
Presentazione del gruppo delle Coccinelle
Il gruppo delle Coccinelle è un gruppo eterogeneo , quindi include bambini dai 3 ai 6 anni. Il gruppo di quest’ anno è formato da 19 bambini, 11 maschietti e 8 femminucce . Le loro educatrici siamo Dorjana e Barbara e li seguiremo per tutto l ‘anno scolastico 2016/17.
Il tema prioritario che seguiremo in questo anno e: “Vivere viaggiando “pertanto ci piacerebbe avvicinare i bambini al mondo dei mestieri e di conseguenza conoscere pure i mezzi di trasporto. Come mai ho scelto proprio questo tema dei mestieri ed i mezzi di trasporto ? Perchè vorrei far conoscere ai bambini il mondo che li circonda , avvicinarli alla vita di ogni giorno, del lavoro, fargli conoscere i vari mezzi di trasporto a noi vicini come il treno, l’aereo, le corriere, e molto altro. Inoltre conoscendo i mestieri avranno la possibilità di esprimersi nei giochi di ruolo-simbolico, e di imitare ad esempio la commessa , il cuoco , il poliziotto, il vigile del fuoco, il giornalista….Faremo molte uscite didattico – esplorative, useremo materiale ICT (informazioni e comunicazione tecnologica) , attraverso la tecnica del Brainstorming e attraverso il gioco di ruolo o simbolico i bambini dovrebbero acquisire informazioni nuove che in un futuro dovrebbero saper usare in diversi campi ovvero riuscire a collegarle tra di loro. Infatti in quest’ età è importante che i bambini facciano molta esperienza pratica che li porti a sviluppare un pensiero e un ragionamento indipendente e logico. Questo processo si realizza grazie a due meccanismi – la fase di assimilazione (quando il bambino incorpora nelle sue strutture mentali le informazioni del mondo estero) e la seconda fase, la fase dell’accomodamento ( quando il bambino rinnova gli schemi conoscitivi esistenti e li rielabora con il materiale acquisito- informazioni ..esperienze) (Jean Piaget) Il nostro ruolo di educatrici è rendere possibile questo percorso di sviluppo del bambino offendogli molteplici esperienze in tutti i campi operativi
In quest’ anno scolastico abbiamo undici bambini prescolari, quindi cercheremo attraverso schede di pregrafismo di migliorare la coordinazione oculo- manuale. Le attività proposte svilupperanno un percorso graduale che condurrà il bambino all’ acquisizione di conoscenze linguistiche informali sulla lingua scritta
Vi invito a seguire le attività delle gruppo delle Coccinelle
Le educatrici Barbara Vranjes e Dorjana Brajnik