Tigrotti

IL GRUPPO DEI TIGROTTI 2024-2025

 Siamo il gruppo dei Tigrotti. 13 bambini molto giocherelloni,
 vivaci, con tanta volonta’ ad imparare e creare.

Notizie/ Novità

Spettacolino di fine anno scolastico

Come ogni anno l’Unita’ di Ancarano ha presentato un bellissimo spettacolino al Centro Intergenerazionale di Ancarano. I bambini si sono presentati con filastrocche, canti e balli e hanno fatto divertire i genitori. Abbiamo salutato i bambini prescolari e alla fine abbiamo mangiato una buonissima torta.

Maja Milostnik

Miniolimpiadi

Fine maggio il gruppo dei Tigrotti ha partecipato alle Miniolimpiadi di Ancarano.

I bambini hanno potuto provare vari sport e si sono divertiti tantissimo.

Maja Milostnik

Invito allo spettacolino di fine anno scolastico

I bambini ed il personale del
GIARDINO D’INFANZIA » DELFINO BLU « DI
ANCARANO, BERTOCCHI, CAPODISTRIA, CREVATINI E SEMEDELLA

vi invitano allo spettacolino di fine anno scolastico
che si terrà il giorno 12 giugno alle ore 18.00
presso l’Arena Bonifica a Capodistria

(altro…)

Visita alla fattoria didattica Asino Berto

Il giorno mercoledì, 23 aprile, i bambini prescolari del gruppo dei Tigrotti hanno visitato la fattoria didattica ‘’Asino Berto’’ a Trieste. Con i bambini abbiamo fatto un giro completo della fattoria, conoscendo tutti gli animali e avendo la possibilità di toccarli ed accarezzarli.

I bambini hanno assaggiato lo yogurt di pecora e biscotti.

Ci siamo divertiti moltissimo.

Monika Küssel

Corso di nuoto

Tra venerdì 4 e martedì 8 aprile i bambini prescolari del gruppo dei Tigrotti hanno partecipato al corso di nuoto tenutosi al parco acquatico di Bernardino.

Al corso, portato avanti dal Club di nuoto di Capodistria, i bambini si sono divertiti ed hanno diligentemente fatto gli esercizi e le attività dimostrate dall’istruttore di nuoto.

Il nuoto è una disciplina sportiva completa poiché attiva tutti i muscoli principali e poi nell’acqua i bambini si trovano benissimo.

Monika Küssel

I giochi dell’amicizia

Il giorno 2 aprile i bambini prescolari del gruppo dei Tigrotti hanno fatto visita all’asilo Aquilone di Isola dove hanno partecipato ai giochi dell’amicizia.

Tra vari giochi sportivi, incontri tra bambini, amicizie, i bambini si sono divertiti moltissimo.

Monika Küssel

Lista prioritaria per l`ammissione dei bambini all`asilo e lista d`attesa per le ammissioni successive

Gentili genitori,
lunedì 7 aprile 2025 si è riunita la commissione per l’ammissione dei bambini agli asili del Comune città di Capodistria.

In allegato potete trovare la lista prioritaria per l’ammissione dei bambini all’asiloLista d`attesa 25-26
Lista prioritaria per l`accetazione all`asilo.pdf 25-26
e la lista d’attesa per le ammissioni successive.

Giornata dell’inclusione

Il primo marzo si e’ festeggiata in Slovenia la Giornata dell’inclusione. E’ nostro compito spiegare al bambino che la diversità ci insegna l’accettazione, la tolleranza e l’empatia. Far comprendere loro che essere diversi non significa essere migliori o peggiori, ma semplicemente unici.

Monika Kussel

Carnevale dei bambini

Carnevale_bimbi_2025

LA SETTIMANA SENZA GIOCATTOLI

I bambini di oggi hanno una sovrabbondanza di stimoli e di giocattoli specifici per la loro età che spesso chiedono di venire acquistati ma che poi li usano poco. Quindi l’idea di questo laboratorio artistico è nata dal desiderio di trasmettere ai bambini il gusto di giocare con materiale da recupero e una sensibilizzazione nei confronti dell’educazione ambientale, utilizzando materiale di recupero. Si tratta di beni e oggetti, soprattutto contenitori che non hanno più una funzione, e invece di esser buttati e diventare rifiuti, possono essere riutilizzati in veste ludico-creativa.

Questi materiali possiedono un’altra importante caratteristica: non sono in genere oggetti da “modellare, ma da “trasformare”, con una loro precisa identità. I giocattoli che abbiamo costruito nel laboratorio artistico superano ampiamente quelli industriali per l’attaccamento affettivo che si crea fra il bambino e il giocattolo che egli stesso ha realizzato.

I materiali di recupero offrono al bambino la possibilità di trovare una maniera per giocare. La creatività va quindi lasciata crescere, va esercitata, allenata e coltivata come le altre doti cognitive e il bambino ha uno spazio privilegiato, quello del gioco, dove esercitarsi.

Monika Küssel