Say hello to the world
Quest’anno il gruppo dei Tigrotti ha partecipato al progetto “Say hello to the World”. Si tratta di un progetto internazionale attraverso il quale colleghiamo tra loro i bambini degli asili tramite una rete video, dove possono vedersi dal vivo, salutarsi e imparare le prime parole straniere. Abbiamo dato molta importanza alla conoscenza di culture, costumi e stili di vita. I bambini hanno mostrato come giocano, quali canzoni cantano, in che ambiente vivono, che cibo mangiano, che lingua parlano, ecc. Il progetto si basa sulle 5 dita: questo sono io, io e la mia famiglia, io e il mio asilo, io e la mia città e io e il mio paese. Lo scopo del progetto è motivare i bambini attraverso varie attività che siano per loro interessanti e insegnare loro così ad allentare stereotipi, pregiudizi, intolleranza verso chi la pensa diversamente, verso gli stranieri, verso le persone con bisogni speciali, verso gli anziani, ecc. In questo modo contribuiremo a una migliore qualità della vita, a una maggiore solidarietà e rispetto, soprattutto ora che il mondo sta diventando sempre più aperto e accessibile. Il gruppo dei Tigrotti si collegava mensilmente tramite l’applicazione zoom con il gruppo delle Coccinelle di Baisogala in Lituania.

I bambini sono stati spronati a pensare a se stessi, a raccontarsi agli altri, a cercare di formare e di capire la propria identità. Hanno realizzato la casa della loro famiglia e hanno raccontato e disegnato cosa fanno insieme. Hanno raccontato ai bambini della Lituania come e’ fatto il nostro asilo e che routine abbiamo. Abbiamo esplorato la città di Ancarano e abbiamo cercato di presentargli le sue parti più belle: la natura tipica mediterranea, la bellissima spiaggia, i monumenti tipici e le nostre tradizioni. Alla fine gli abbiamo presentato anche il nostro paese, la Slovenia.





Il feedback dei bambini di Baisogala e’ stato molto positivo poiché gli sono piaciuti molto i nostri lavoretti e le foto che gli abbiamo mandato. I bambini del gruppo dei Tigrotti hanno imparato anche tante parole nuove in inglese ma anche nella lingua lituana. Penso che l’abbinamento dei due paesi Slovenia-Lituania sia stato azzeccatissimo poiché sono paesi con culture e tradizioni diverse ed e’ stato molto interessante imparare cose nuove e scoprire diversità che alla fine ci rendono speciali.
