Nei mesi di ottobre e novembre 2021 abbiamo conosciuto e imparato …

Nei mesi di ottobre e novembre 2021 abbiamo conosciuto e imparato …

GRANCHIETTI (1-2 anni)

A ottobre ci siamo soffermati sul tema dell’autunno. Abbiamo conosciuto diversi materiali naturali come foglie, bastoncini, bacche, semi…con i quali abbiamo manipolato e creato collage e disegni. Abbiamo letto la storia “La mucca Carolina va all’asilo” e abbiamo stampato le mani dei bambini con colori a tempera e creato le foglie autunnali.

Durante il mese di novembre abbiamo parlato del freddo che inizia a fare. Le attività che abbiamo fatto erano tutte collegate a riconoscere i vari tipi di abbigliamento invernali (maglione, sciarpa, cappello, guanti, giacca e scarponcini). I bambini hanno ascoltato la filastrocca IL MAIALINO LINO HA FREDDO ed hanno conosciuto i nomi dei vestiti iniziando a riconoscerli. Con l’aiuto della sagoma di un bambino hanno imparato a collocare il berretto (sulla testa), i guanti (sulle mani), la giacca (sul busto), i pantaloni (sulle gambe) e le scarpe (sui piedi).

 

 

 

 

 

 

 

PESCIOLINI (2-4 anni)

Con il gruppo dei Pesciolini in questi due mesi ci siamo concentrati sull’autunno e particolarmente sulla frutta autunnale. Le attività erano poste sull’analisi sensoriale della frutta, proponendo l’assaggio ed attività che coinvolgevano i bambini a livello creativo. Infatti, abbiamo creato dopo l’esplorazione del colore, della forma, dell’odore e del sapore della frutta, un libricino con le schede inerenti alla frutta autunnale (usando varie tecniche creative).

Inoltre siamo usciti fuori più volte, perché siamo consapevoli che i bambini hanno bisogno anche di luoghi dove possono allargare le braccia senza dover fare i conti con i confini di pareti o barriere; dove correre senza il timore di ostacoli improvvisi.  Così ci siamo cimentati anche nell’arrampicarsi sugli alberi (bassi). E abbiamo constatato che i bambini mentre si arrampicano sfidano sé stessi, imparano a conoscere l’equilibrio, sperimentano l’importanza dell’errore e di come sia proprio esso a permettergli di salire sempre più su.

GATTINI (4-6 anni)

I bambini del gruppo dei Gattini si sono immedesimati in veri ballerini.  Sotto la guida del maestro Angelo Menolascina, il ballerino professionista presso la Fondazione Arena di Verona e maestro di danza classica, hanno imparato alcuni elementi primari della danza classica.

Un applauso ai nostri ballerini e un grazie di cuore al maestro Angelo!!!!!

L ‘ autunno e i suoi colori, profumi e sapori ha rappresentato per noi una fonte di ispirazione per tante scampagnate tra i vigneti, oliveti e boschi fino ad arrivare al mare. Siamo stati attratti dalla trasformazione della natura vivendola con tutti i cinque sensi. Abbiamo visto che le foglie cambiano il colore dal verde all’arancione, rosso, giallo e marrone; abbiamo sentito i suoni della natura: il fruscio del vento, cinguettio degli uccellini, lo scricchiolio delle foglie secche sotto i piedi nonché il rumore del mare e delle onde.

Nell’ambito della colazione tradizionale slovena ci siamo trasformati nei veri pasticceri creativi. I nostri biscotti speziati fatti con il miele e con l’aggiunta delle spezie come cannella, chiodi di garofano, anice e zenzero non erano solo una delizia per il palato ma emanavano un profumo che ha risvegliato in noi il ricordo delle festività in arrivo.

Nell’ultima settimana di ottobre il gruppo dei PESCIOLINI e quello dei GATTINI hanno seguito:

Performance con Katja Dellore –  Ai bambini e stato offerto il laboratorio teatrale guidato da Katja Dellore che usando la fantasia ed immaginazione è riuscita a trasportare i bambini nello spazio, dove hanno compiuto un compito per niente facile: Salvare i pianeti e sconfiggere il dispettoso mago Giogio’.

         

La visita delle giovani musiciste Kristina e Andreja Nared e i loro strumenti musicali ha suscitato l’interesse ed entusiasmo dei nostri bambini. Tutti quanti hanno voluto esercitarsi con il violino, la pianola, il mandolino, il flauto dolce e il flauto traverso. Ringraziamo Andreja e Kristina di averci allietato la mattinata con i dolci suoni della loro musica.


Skip to content