L’ORTO DIDATTICO

L’ORTO DIDATTICO

Le buone abitudini per una maggiore qualità di vita si acquisiscono in tenera età e si sviluppano con gli anni. Il cibo, oltre ad essere essenziale alla crescita, e’ anche cultura e conoscenza, e’ piacere e relazione, e’ interdisciplinarità dei campi d’esperienza per lo sviluppo dell’identità e dell’autonomia.

Da questo scaturisce il desiderio di avvicinare i bambini ai ˝prodotti˝ della natura attraverso la progettazione e la realizzazione di un orto didattico. Con l’aiuto del nostro custode che ha preparato il terreno e ha delimitato l’orto con una staccionata, i bambini del gruppo delle Lumachine e delle Conchiglie hanno seminato e piantato vari ortaggi (zucchine, ravanelli, pomodori, fragole, insalata, carote, piselli ecc.)

Oltre allo scopo di assumere consapevolezza dell’importanza di una corretta alimentazione, era nostro obiettivo anche:

– scoprire e conoscere alimenti diversi attraverso i gusti,

– effettuare esperienze di coltivazione e cogliere le trasformazioni naturali (dal seme alla pianta),

– effettuare esperienze di raccolta di prodotti dell’orto

– sensibilizzare al consumo di frutta e verdura e costruire un atteggiamento positivo verso il cibo

– sviluppare un rapporto positivo, responsabile e di rispetto nei confronti della natura

-favorire la promozione dei prodotti alimentari tipici della nostra cultura e il consumo consapevole in termini del rispetto dell’ambiente.

PRIMA e DOPO

   

Un ringraziamento speciale va anche a tutti i genitori che facendo portare ai bambini in asilo semi e piante di vario genere hanno contribuito attivamente alla realizzazione di questo progetto. Oggi ne stiamo raccogliendo i frutti poiché abbiamo già potuto mangiare la nostra insalata, le fragole e i ravanelli. Non aspettiamo l’ora che crescano anche gli altri ortaggi. Buon appetito!

 


Skip to content