Imparare divertendosi

Nell’unità di Crevatini la curiosità non viene mai a mancare. I nostri bambini sono sempre affamati di sapere e in cerca di nuove esperienze. Pertanto, non abbiamo aspettato molto prima di rimetterci in moto. Dopo una breve pausa estiva siamo tornati all’asilo emozionati, pronti per ricominciare. Nel mese di settembre, il gruppo dei bambini più grandi ha partecipato alla giornata tecnica con la scuola Pier Paolo Vergerio il Vecchio dove hanno assistito alla presentazione del lavoro che svolgono i vigili del fuoco conoscendo anche i conduttori dei cani poliziotti.

Ad ottobre abbiamo, invece, avuto il grande piacere di ospitare il gruppo folcloristico “Oljka” che ci ha fatto passare una mattinata in allegria facendo ballare i bambini a suon di fisarmonica, presentandoci anche i giochi che i bambini svolgevano una volta. Questo mese per noi è importante, poiché si celebra la settimana del bambino, ricca di eventi ed incontri emozionanti. Abbiamo svolto diverse attività, due di queste, dedicate ai nostri amici animali; l’incontro con la volontaria dell’associazione costiera contro il maltrattamento degli animali che ci ha fatto vista con il gatto Ira e, oltre a ciò, abbiamo ospitato anche una mamma che ci ha sorpresi con un pappagallo chiacchierone, un morbido coniglietto ed il loro enorme gatto maine coon, di nome Baloo. Essendo grandi amanti degli animali, abbiamo voluto dare anche noi il nostro contributo. Durante tutto il mese di ottobre abbiamo raccolto cibo per gli animali che, a novembre, i bambini hanno consegnato durante la visita dal veterinario, conoscendo anche i luoghi dove vengono curati gli animali.

Inoltre, durante questa settimana concentrata del tutto ai bambini, abbiamo colto l’occasione di dedicarci anche allo svago assieme al movimento poiché riteniamo sia fondamentale trasmettere ai bambini l’importanza di quest’ultimo. E gli sport sono un ottimo punto di partenza. Il gioco delle bocce è un passatempo che, molto probabilmente, non tutti conoscono ma fa divertire grandi e piccini. Dopo una breve presentazione dello svolgimento del gioco e delle regole si sono messi alla prova anche i bambini. Dal momento che stiamo scoprendo diversi sport, a novembre, ne abbiamo voluto conoscere un altro, che è il tennis. Con l’aiuto di un istruttore ed un giocatore professionista i bambini hanno prima conosciuto l’occorrente e poi si sono messi in gioco. Entrambe le visite sono state effettuate come parte del “progetto sul movimento”. Sempre nell’ambito di questo progetto abbiamo svolto un’altra attività interessante, accogliendo all’asilo il gruppo di ballo di danze gitane che ci hanno ammaliati con i loro movimenti.
Nei mesi di dicembre e gennaio, oltre ai festeggiamenti natalizi, si sono tenute due rappresentazioni teatrali svolte dalle maestre. La prima dal titolo “Buon Natale, Orso Cercabbracci” per rimanere in tema, la seconda, “La mucca canterina” per dare voce all’affetto e all’amicizia.