Il nostro viaggio nello spazio

Il nostro viaggio nello spazio

L’ascolto della lettura del libro »Il cielo sopra le nuvole« ci ha portato verso una vera e propria ricerca dell’universo e attente riflessioni. Oltre alla lettura di varie enciclopedie e all’esplorazione dell’immenso spazio assieme a Paxi, l’astronauta del cartone animato, siamo venuti a conoscenza di tante informazioni e curiosità legate al sistema solare.

 

In alcune delle nostre attività abbiamo potuto realizzare il nostro universo, le navicelle spaziali, le stelle, inventato delle proprie costellazioni e disegnato gli astronauti.

  

  

Leggete in seguito i dialoghi tra due bambini riflettendo sulla domanda proposta a termine del periodo tematico intrapreso di tre settimane.

                           »Che cosa possiamo trovare sopra le nuvole?«

E: Tante altre nuvole bianche, grigie, un pochino colorate, blu…

O: … sono fatte di pioggia, ghiaccio e di neve.

E: Possiamo trovare il Sole e la Luna…

O: …e potremmo incontrare le costellazioni e le stelle.

E: Lo sai maestra, quando sarò grande io farò l’astronauta…e andrò su Marte.

O: C’è anche la Stella Polare che illumina molto il cielo e la Luna.

……………………………………………………………………

T: Possiamo vedere i pianeti e incontrare gli astronauti.

Ti: Gli astronauti possono andare con la navicella spaziale. Loro galleggiano nello spazio.

T: Noi invece galleggiamo sul mare.

Ti: Gli astronauti possono vedere le lune. Ci sono tante lune.

T: C’è anche il Sole…

Ti: …e il pianeta Terra.

            »E il Sole che cos’è?«

T e Ti: Una stella!

Ti: Ci sono tantissime stelle. Le vediamo di notte.

……………………………………………………………………

A: Un tesoro…e dei soldini e gli alieni!

E: Troviamo la Luna. La vediamo di notte.

A: Di giorno invece vediamo il Sole.

E: Possiamo vedere l’arcobaleno.

……………………………………………………………………

L: Marte…Giove…

B: …Terra e Luna.

            »Che cosa sono tutti questi nomi: Marte, Giove, Terra?«

L: I pianeti… E poi c’è il Sole…e le stelle.

            »Che cos’è il Sole?«

B: E’ la stella…è la stella più grande del pianeta Terra.

            »Vi ricordate qual’è il pianeta più grande del nostro sistema solare?«

L: E’ Giove…ed è a striscie.

B: Anche Saturno è grande e ha …quello così (indica il movimento degli annelli attorno a Saturno)

            »Ma allora ci sono tanti pianeti. Che cosa fanno?

L: Si muovono.

B: Si girano.

L: Si girano in cielo…attorno alle nuvole…

B:…al Sole!

            »Anche il nostro pianeta gira?«

L e B: Sì, così… (si alzano, girano su sé stessi spostandosi avanti)

……………………………………………………………………

L1: I pianeti!

L2: C’è Marte…

L1: …e Giove, Saturno, Urano, Nettuno…

            »E noi dove abitiamo?«

L2: Sul pianeta Terra.

L2: Possiamo vedere la luna!

L1: E anche le stelle.

L2: Io posso vedere le stelle solo quando non c’è nebbia.

L1: Le vediamo di notte!

            »Perchè non riusciamo di giorno a vedere lestelle?

L1: Perchè c’è il Sole che brilla.

            …continuando il discorso: »Perchè vediamo le stelle piccole?«

L1: Perchè sono molto lontane.

……………………………………………………………………

A1: L’universo!

E1: La luna, il Sole, Terra, Saturno e Mercurio…sono dei pianeti.

            »Ed il Sole invece che cos’è?

E1: E’ la stella più grande…è una palla grande così…e ci riscalda e illumina.

A1: Quando c’era la notte da noi a casa, ho visto tante stelle. La mamma mi ha detto che noi viviamo nell’universo.

            »Le stelle sono tutte uguli?«

E1: Sono bianche bianche.

A1: Sono blu…e rosse!

            »Vi ricordate che il nostro pianeta Terra viene chiamato anche pianeta azzurro? Perchè?

E1: Perchè tutto il resto è fatto d’acqua.

……………………………………………………………………

            »Che cosè il Sole?«

E2: E’ la nostra stella.

L1: Ci sono tante stelle…

E2: …blu, rosse, bianche e gialle.

L1: Sono molto lontane. Le possiamo vedere quando andiamo a dormire…quando il sole va giù nel mare.

E2: No nel mare, nell’universo.

            »E chi è allora che si muove, il Sole o la Terra?«

E2: La Terra. La Terra gira attorno al Sole e anche su sé stesso…e il Sole sta fermo.

            »Oltre alle stelle possiamo trovare qualcos’altro nell’universo?«

E2 e L1: I pianeti!

E2: C’è Marte. Si può chiamare anche pianeta rosso.

            »Qual’è il pianeta più grande? Guardate, quello lì.« indico il nostro pianeta che pende dal soffitto.

L1: E’ Giove!

            »E da che cosa lo riconosci?«

L1: Perchè è colorato.

Queste sono solo alcune delle riflessioni fatte durante le attivita’. Lasciamo fruttare la fantasia nei bambini oggi e … chissa’ se domani qualcuno di loro non diventasse un’astronauta per davvero!


Skip to content