Gennaio: esploriamo il Polo Nord ed il Polo Sud

Gennaio: esploriamo il Polo Nord ed il Polo Sud

E siamo giunti anche alla fine di questo mese : gennaio ci ha portato giornate brevi, fredde, tanta bora e qualche fiocco di neve, ma anche il raffreddore e settimane intere passate a letto con la febbre.

Nonostante tutto, siamo stati bravi ed abbiamo intrapreso un viaggio che ci ha portato dal Polo Nord sino al Polo Sud.

Abbiamo parlato dell’orso polare, della volpe artica, de pinguino, del tricheco, del loro habitat naturale.Era interessante scoprire dove vivono, riprodurre le loro caratteristiche, immaginare di poter vivere al Polo- e la bora, in tal senso, ci ha aiutato molto !

In questo mese, oltretutto ,  abbiamo potuto assistere alla rappresentazione ”I tre porcellini” messa in scena dagli attori dell’associazione” Amici dell’infanzia” : quanto ci hanno fatto ridere, sono davvero bravi ad interpretare i loro ruoli, ai quali hanno aggiunto una spruzzatina di umorismo , coinvolgendo attivamente i bambini,  facendoli  divertire.

 

 

 

 

 

 

 

 

Gennaio e’ stato anche il mese della nostra prima visita ufficiale a scuola.E’ tradizione oramai, visitare le classi, i nostri futuri compagni, le maestre e conoscere la vita scolastica che presto ci vedrà’ protagonisti.

Le maestre Sonja ed Ina   insieme agli alunni di prima e seconda ci hanno raccontato una storia, abbiamo chiacchierato, disegnato ed imparato i pericoli della strada e  quelli in casa, abbiamo cantato e ballato ed alla fine abbiamo gustato biscotti e frutta, tutti insieme. Non vediamo l’ora di intraprendere questa nuova strada : grazie bambini e maestre della scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio !!!

 

Dopo tutti i dolcetti delle feste era anche doveroso mostrare i nostri dentini , perciò una  settimana fa, abbiamo ospitato l’infermiera della casa della sanitàdi Capodistria, che ci ha insegnato una corretta igiene orale, ci ha parlato, attraverso un racconto, dell’importanza della stessa, di una corretta alimentazione ed ha lodato il nostro impegno che si riflette nei nostri sorrisi smaglianti …

 

Il nostro viaggio dunque continua, viaggiamo per il mondo alla scoperta degli animali che vivono sul nostro pianeta : a tal proposito abbiamo invitato al nostro asilo, una figura davvero importante  , che ci ha aiutato ad approfondire tutte queste tematiche : il veterinario Leonard.

Il signor Leonard, con estrema semplicità’, gentilezza e simpatia,   ci ha parlato della sua professione, ci ha mostrato alcuni strumenti che usa nel suo ambulatorio ed ha portato anche un amico a quattro zampe .

Quanto eravamo felici di conoscere Nitro ! Miagolava e faceva le fusa e ci ha fatto compagnia durante la presentazione. Leonard ci ha spiegato quali sono i sintomi attraverso i quali possiamo capire che i nostri amici stanno male, come si fa a visitarli, cosa fare quando incontri un cane/gatto randagio, quanto bisogna studiare per diventare veterinario e tantissime altre cose : e’ stato un laboratorio davvero interessante.

Per ringraziarlo della sua visita, abbiamo raffigurato tutti gli animali che conosciamo e li abbiamo incorniciati in modo che possano abbellire le pareti dell’ambulatorio veterinario di Isola.Le maestre hanno creato dei portachiavi a forma di zampa per tutto il personale, che e’ sempre all’opera per curare i nostri amici  a 4 zampe : GRAZIE  A VOI TUTTI !

Questo era solo un assaggino delle nostre numerose attività’….seguiteci nel nostro viaggio….Alla prossima !


Skip to content