Siamo i bambini del nuovo gruppo dei Topolini. Siamo in 19, 8 femminucce e 11 maschietti, ghiotti di sapere ci metteremo alla prova con i propri tempi e modalità.
Le maestre ci guideranno ad arricchire la nostra curiosità e autonomia.

Gaja Čehovin e Anna Zanco
Notizie/ Novità
Una giornata con i vigili del fuoco
Venerdì, 30 maggio 2025, i vigili del fuoco ci hanno fatto visita all’asilo di Capodistria 2.
Appena arrivati, hanno acceso le sirene della loro jeep: che rumore forte! Ma è stato emozionante sentirle da vicino. Poi ci hanno mostrato tutti gli strumenti che usano ogni giorno per aiutare le persone in difficoltà.
Abbiamo visto come si indossano le loro uniformi e quanto siano pesanti e protettive.
Ci hanno spiegato come si spegne un incendio, e alla fine, è arrivato il momento più divertente per tutti i bambini: provare la pompa dell’acqua! Ogni bambino ha avuto la possibilità di spruzzare l’acqua, proprio come un vero vigile del fuoco. È stato bellissimo!
È stata una giornata indimenticabile, dove abbiamo imparato tante cose importanti. I vigli del fuoco fanno un lavoro difficile ma molto utile, e oggi abbiamo capito quanto siano coraggiosi e pronti ad aiutare gli altri. Grazie per questa bellissima esperienza.





Il piccolo ma grande mondo delle formiche
Tra aprile e maggio abbiamo intrapreso un viaggio alla scoperta del mondo delle formiche. Con l’aiuto di immagini, racconti e passeggiate all’aperto, abbiamo imparato tante cose su questi piccoli insetti che spesso vediamo ma non prestiamo attenzione.
Abbiamo iniziato conoscendo meglio il loro corpo: hanno sei zampe, due antenne e un corpo diviso in tre parti principali. Poi abbiamo scoperto cosa mangiano e dove vivono. Le formiche costruiscono delle vere e proprie città sotterranee chiamate formicai, dove ognuna ha un compito preciso da svolgere. Alcune raccolgono il cibo, altre difendono la colonia, altre ancora si prendono cura delle uova.
Nonostante siano così piccole, insieme riescono a fare cose straordinarie.
Grazie a loro abbiamo imparato che l’unione fa la forza e che anche chi è piccolo riesce a fare grandi cose.





Anna Zanco
Una passeggiata tra i tesori della primavera
Venerdì 9 maggio abbiamo vissuto una bellissima esperienza all’aria aperta insieme ai bambini, trasformando una semplice passeggiata in un’attività divertente e stimolante. L’obiettivo era quello di osservare la natura con occhi curiosi, alla scoperta dei piccoli tesori che la primavera ci regala.
Ogni bambino ha creato la propria ”scatola dei tesori primaverili”, decorando con colori ispirati alla natura: viola, marrone, bianco, verde e giallo. Durante la passeggiata, i bambini avevano il compito di cercare oggetti che corrispondessero a questi colori, come ad esempio una foglia secca marrone, una margherita bianca, un cuor di leone giallo e tanti altri elementi colorati. I bambini correvano felici da una parte all’altra, mostrando con orgoglio le loro scoperte. Ogni oggetto veniva custodito con cura nella scatola, trasformando ogni paso in una piccola avventura. Alla fine della passeggiata, le scatole erano piene di tesori primaverili: un vero e proprio bottino raccolto con gioia e attenzione. È stata un attività semplice, che ha stimolato la curiosità, la capacità di osservazione e il contatto con la natura.




Lista prioritaria per l`ammissione dei bambini all`asilo e lista d`attesa per le ammissioni successive
Gentili genitori,
lunedì 7 aprile 2025 si è riunita la commissione per l’ammissione dei bambini agli asili del Comune città di Capodistria.
In allegato potete trovare la lista prioritaria per l’ammissione dei bambini all’asiloLista d`attesa 25-26
Lista prioritaria per l`accetazione all`asilo.pdf 25-26
e la lista d’attesa per le ammissioni successive.
Critici d’arte
Oggi 10.04.25 abbiamo vissuto un’esperienza diversa dal solito: abbiamo vestito i panni di critici d’arte e ci siamo recati a visitare la mostra di un artista capodistriano.
Tante delle opere esposte erano create da materiali ricilabili.




Piccoli ricercatori
Muniti di binocolo, siamo partiti con grande entusiasmo verso il parco, pronti a scoprire i segreti della natura che si stava lentamente risvegliando dal lungo sonno invernale.




TEATRO – Favole al telefono
Venerdì 21 marzo 2025 ci siamo recati presso il Teatro di Capodistria per assistere alla rappresentazione teatrale ”Favole al telefono”.
Sul palco è salito Francesco Borchi per interpretare il ruolo del protagonista ”ragionier Bianchi”, che per motivi di lavoro e costantemente lontano da casa e che ogni sera, alle nove in punto, ovunque si trovi, telefona e racconta una storia alla figlia, che non riesce a dormire senza una favola della buonanotte.
Attraverso la rappresentazione teatrale, i bambini hanno anche potuto scoprire come funzionavano e quanto fossero diversi i telefoni di una volta rispetto a quelli dei giorni nostri.


DELIBERA sulla determinazione delle tariffe dei programmi di educazione prescolare nei giardini d’infanzia pubblici nel Comune città di Capodistria
06 – Sklep – določitev cen programov predšolske vzgoje v javnih vrtcih MOK 2025 – sprejet-ita
06 – Sklep – določitev cen programov predšolske vzgoje v javnih vrtcih MOK 2025 – sprejet
LE NOSTRE OLIMPIADI INVERNALI
Tra gennaio e febbraio, con i bambini, abbiamo scoperto il magico mondo degli sport invernali.
Ma non ci siamo limitati a conoscerli solo attraverso immagini e racconti: grazie a materiali riciclabili e a tanta fantasia, abbiamo creato le nostre personali Olimpiadi Invernali. Abbiamo creato gli sci, slitte, bastoni da hockey, ecc…
I bambini si sono divertiti tantissimo. E alla fine come ogni Olimpiade che si rispetti, c’è stato un momento speciale: la premiazione!
Naturalmente, ognuno di loro ha ricevuto una medaglia d’oro, perché l’importante non è vincere ma divertirsi insieme.








SETTIMANA SENZA GIOCATTOLI (27.01. – 31.01.2025)
Lunedì mattina, le maestre e i bambini entrarono in stanza, pronti per una nuova giornata di gioco e apprendimento.
Ma appena aperta la porta, si accorsero che qualcosa era cambiato: tutti i giocattoli erano scomparsi!!!
”Chi ha preso tutti i nostri giocattoli?” chiesero i bambini.
”E ora come faremo a giocare?”
La maestra ebbe un idea:
”Possiamo crearne dei nuovi”
”Si, si” esclamarono i bambini.
Le maestre allora distribuirono le scatole, rotoli di carta, bottiglie di plastica, stoffa e tanti altri materiali riciclabili. Con fantasia e creatività, hanno creato nuovi giocattoli.
Con entusiasmo hanno costruito una casetta delle bambole, una pista da sci, un parcheggio, macchinine, bambole e tanti altri giochi divertenti.
Ringraziamo anche i genitori, per aver contribuito a rendere questa settimana speciale!








