Una valigia marrone piena di meraviglie

Una valigia marrone piena di meraviglie

Un tuffo nel passato tra giocattoli e oggetti d’altri tempi

È arrivata con passo leggero e un sorriso gentile, stringendo tra le mani una misteriosa valigia marrone. Nessuno si aspettava che da quell’oggetto così semplice potessero uscire tante meraviglie. E invece, la “signora del museo” ha regalato a tutti, grandi e piccini un viaggio nel tempo attraverso i giocattoli e gli oggetti di una volta.

L’incontro, organizzato nella nostra unità il 2 ottobre ha visto la partecipazione di entrambi i gruppi Gabbiani e Tigrotti. La protagonista di questa bellissima mattinata e stata un’esperta di storia e collaboratrice del Museo regionale, che ci ha mostrato con cura e passione una collezione di giocattoli di legno e oggetti che venivano usati in Istria ai tempi dei nostri nonni e bisnonni.

Un’esperienza da ripetere

L’iniziativa ha riscosso grande successo e si è trasformata in un’occasione speciale per riscoprire valori semplici ma profondi: il gioco come forma di espressione, la bellezza della condivisione, il legame tra generazioni. La valigia marrone è stata richiusa alla fine dell’incontro, ma i sorrisi dei bambini dimostrano che il suo contenuto è rimasto nel cuore di tutti. Perché a volte, per viaggiare lontano, basta solo un vecchio giocattolo e qualcuno disposto a raccontarne la magia.

 

Sara Tonel

 

   

 


Skip to content